#IO LEGGO PERCHE'
#IOLEGGOPERCHE’
Il mese di novembre 2022 è iniziato nel segno dei libri e della lettura all’Istituto Comprensivo di Sestri Levante.
Dal 5 al 13 novembre, grazie all’adesione all’iniziativa #ioleggoperché, promossa dall’AIE e sostenuta dal Ministero per la Cultura e dal MIUR, la biblioteca del plesso Descalzo si è arricchita di nuovi titoli che presto saranno a disposizione degli alunni: nelle librerie gemellate con la scuola, i genitori hanno acquistato e regalato i libri scegliendoli tra quelli suggeriti dagli insegnanti.
Dal 14 al 18 novembre spazio alla lettura ad alta voce nelle classi del Comprensivo: è la settimana di Libriamoci, quella in cui i libri prendono corpo e voce. Diverse le iniziative organizzate: gli insegnanti hanno letto non solo per gli alunni delle proprie classi, ma anche per gli alunni delle altre sezioni. Tra queste pagine molte hanno catturato l’attenzione dei ragazzi: Asimov con “Io, robot”, Alessandro Leogrande con Nadia Terranova “La frontiera raccontata ai ragazzi che sognano un mondo senza frontiere”, “L’occhio del lupo” di Pennac, La barca nel bosco della Mastrocola, "Alla scoperta di Leo Lionni...e di noi stessi", "Io vengo da - Corale di voci straniere", "La fattoria degli animali" di Orwell, hanno offerto spunti di riflessione ai nostri giovani lettori.
Inoltre, gli stessi studenti hanno proposto ai loro compagni le loro letture preferite, leggendo loro alcune pagine. Insomma, un grande e fresco movimento!
Le docenti di Lettere della Scuola Descalzo, poi, hanno prestato la loro voce alle intramontabili fiabe di Gianni Rodari e alle divertenti storie nate dalla penna di Roald Dahl, leggendo in alcune classi della Primaria Papa Giovanni XXIII. Un’occasione di scambio di emozioni e riflessioni, scaturite dalla lettura di questi classici per l’infanzia.
La Scuola Descalzo ha poi ospitato delle lettrici esterne: Adriana Bruzzese che ha proposto alla classe 2^D il libro “Nel mare ci sono i coccodrilli” di Fabio Geda; la scrittrice genovese Barbara Fiorio, finalista al premio Bancarellino 2022 con “La banda degli DÈI”, ha ragionato con le classi 2^ G e 2^ C sulla storia e sui protagonisti del suo libro e sui segreti della scrittura. Infine, l’ex insegnante dell’istituto Anna Vimercati è tornata tra i banchi, nella classe 1^ C per proporre le storie di Marcovaldo.
Tutte le iniziative fanno parte del Progetto di Istituto per la promozione della lettura: i libri insegnano, i libri rendono forti, parafrasando lo slogan dell’edizione di quest’anno di Libriamoci.
La referente
Prof.ssa Rachele Sangiorgio
e il Dipartimento di Lettere
OTTOBRE 2022 - Quest'anno la scuola "Descalzo" ha aderito a #ioleggoperché, un'iniziativa nazionale promossa dall'Associazione Italiana Editori e sostenuta dal Ministero per la Cultura e dal Ministero dell'Istruzione. Dal 5 al 13 novembre 2022 tutti potranno recarsi presso le librerie gemellate e acquistare libri che verranno poi consegnati alla scuola per arricchire la nostra biblioteca:
Mondadori Bookstore, via XXV Aprile 71, Sestri Levante
Libreria Fieschi, via Dante 36, Lavagna
Libraccio, corso Giannelli 2, Chiavari
Libreria La Zafra, via Vittorio Veneto 32, Chiavari
Libreria Agorà, piazza Roma 48, Chiavari
Correte e siate generosi! Aiutateci a costruire con i libri il mondo del futuro! Grazie molte!