imagealt

Orientamento

Saloncino dell'orientamento

Sestri Levante 2024

Scegliere la scuola superiore è un momento importante per ogni studente e famiglia. Per questo motivo, il Comune di Sestri Levante, in collaborazione con Sentiero di Arianna, lo Sportello Informagiovani e con il supporto di Mediaterraneo Servizi, organizza il Saloncino dell’Orientamento.

L’evento, dal titolo Pensa, credi, sogna e osa, si terrà mercoledì 27 novembre dalle 14.30 alle 18.00 nella Sala Agave, nell’ex Convento dell’Annunziata. È pensato per supportare gli studenti delle scuole medie e le loro famiglie nella scelta della scuola superiore, mettendoli in contatto diretto con le comunità scolastiche del territorio: non solo docenti, ma anche studenti, in un confronto informale e autentico.

ORIENTAMENTI 2024 Genova

Torna ai Magazzini del Cotone il Salone Orientamenti, il grande appuntamento nazionale annuale sull’orientamento, la formazione e il lavoro: dal 15 al 17 novembre 2024 tre giorni di esposizione, eventi e incontri dedicati ai giovani – ma anche ai loro insegnanti e alle famiglie – per imparare a scegliere in modo più consapevole il proprio percorso di studi e a orientarsi nel mondo del lavoro.

Come sempre l’esposizione sarà articolata intorno a quattro aree tematiche – Conosci te stesso, Conosci il lavoro, Conosci la società, Conosci la formazione – con l’obiettivo di accompagnare e guidare i giovani nel proprio percorso di crescita personale e professionale, dotandoli di tutti gli strumenti e le competenze per costruire in modo più consapevole il proprio futuro e realizzare così le proprie ambizioni.


INFORMAZIONI UTILI

Quando: 15-17 novembre 2024

15 novembre: ore 9:00 – 20:00

16 novembre: ore 9:00 – 22:00

17 novembre: ore 9:00 – 20:00

Dove: Magazzini del Cotone del Porto Antico di Genova e online 

  “Salone dello Studente del Tigullio
 Orientamento 2024”.

Il Comune di Chiavari organizza anche quest’anno il “Salone dello Studente del Tigullio – Orientamento 2024”.

Si tratta di un evento dedicato a studenti e famiglie per supportarli nella scelta del percorso formativo obbligatorio. L’appuntamento si terrà questa settimana, all’Auditorium San Francesco, nelle giornate di giovedì 5 e venerdì 6 dicembre, dalle 15 alle 19. Saranno presenti diversi tavoli informativi curati dalle istituzioni scolastiche e formative della Rete Merani. Contemporaneamente, presso l’Auditorium della Società Filarmonica, ogni istituzione scolastica presenterà la propria offerta formativa con sessioni dedicate, della durata di 30 minuti ciascuna.