a.s. 2022-23 LEGALITÀ - Alle nostre radici buoni valori!
GIORNATA NAZIONALE PER LA LEGALITA'
Il 23 maggio 2023, giornata nazionale per la legalità, alle ore 12.50, gli alunni delle classi Terze, presso il nuovo spazio verde del Plesso “G. Descalzo”, hanno partecipato all’incontro con l'ex procuratore della Repubblica Dott.Armando Spataro, con il comandante del distaccamento del Corpo Forestale dei Carabinieri, Maresciallo Luca Garibotto, e con il Comandante Tenente Roberto Leonardini della Compagnia Carabinieri di Sestri Levante.
Tale incontro formativo è inserito nell’ambito del progetto nazionale “Un albero per il futuro”, progetto di educazione alla Legalità ambientale, promosso dal Ministero della Transizione
Ecologica ed adottato dal nostro Istituto.
Il percorso fa parte, altresì, del Progetto Legalità inserito nel PTOF: “Alle nostre radici, buoni valori”,
percorso trasversale di Educazione Civica, in collaborazione con il Corpo dei Carabinieri di Sestri
Levante.
La mattinata a Scuola ha visto una rappresentativa di alunni delle classi Terze che, alle ore 12.45, si è recata in cortile ed ha letto riflessioni elaborate al seguito di un percorso didattico ed attività appositamente messe a punto. ( letture di libri di narrativa, videos, slides)
Al termine, dopo alcune riflessioni del dott.Spataro rivolte ai ragazzi, si è messa a dimora una gemma del Ficus macrophylla subsp. columnaris ,albero che cresce nei pressi della casa del giudice Giovanni Falcone, noto come “Albero Falcone”,simbolo dell’impegno nella lotta contro le mafie, consegnato alla nostra Scuola dai Carabinieri Forestali.
L'albero che crescerà di fronte alla nostra scuola potrà essere un luogo simbolico importante per le future generazioni che frequenteranno il nostro Istituto!
Significativa ed importante la partecipazione al progetto di una classe della Scuola d'Infanzia che ha ricordato ai tutti noi il percorso circolare che i Valori devono intraprendere, affinchè il testimone possa essere passato e preso con cura. Bravissimi!!!
La referente del Progetto Legalità e la referente dei Progetti di Istituto.
NUOVO INCONTRO FORMATIVO: 14 dicembre 2022.
IL PROGETTO ALLA SCUOLA SECONDARIA DI 1^
Obiettivi: Diritti e doveri di ogni essere umano. I diritti dei minori: dall'affettività e cooperazione alla prevenzione del bullismo e del cyberbullismo - Apprendere comportamenti sociali e rispettare le regole di vita comunitaria - Promuovere la consapevolezza che valori quali la libertà, il rispetto e la solidarietà devono essere sempre garantiti, mantenuti e difesi - Conoscere i documenti fondamentali di riferimento per l’affermazione e la tutela dei diritti e della cittadinanza dell’uomo-Prevenire le dinamiche connesse al bullismo e promuovere la conoscenza del fenomeno- Stimolare nei ragazzi la consapevolezza delle potenzialità e delle insidie della rete, per un utilizzo consapevole e sicuro di Internet e delle nuove tecnologie - Promuovere con le famiglie stili educativi funzionali - Sensibilizzare i genitori sui rischi di internet e sull’importanza di attivare sistemi protettivi.
Uso e Abuso di Alcol e droga: conoscere le dipendenze che umiliano i giovani. Negli ultimi anni si è assistito a una profonda trasformazione dell’uso di sostanze stupefacenti: sono cambiate le modalità di accesso, i luoghi di reperibilità, la percezione del pericolo che le droghe provocano sia a livello psicologico sia fisico. E’ necessario affrontare con determinazione questa tematica insieme ai ragazzi, fornendo loro strumenti e conoscenze che li aiutino a comprendere come l'uso della droga non debba essere considerata una trasgressione adolescenziale bensì un comportamento a rischio sia della propria incolumità psico-fisica sia della sicurezza degli altri.
Destinatari: a) alunni classi terze-seconde e prime della Scuola Secondaria di Primo Grado; b) famiglie degli studenti dell'Istituto.
Collaboratori esterni: Carabinieri Stazione Sestri Levante.
Responsabile del Progetto: prof.ssa Stefania Verduci.
Periodo di attuazione: A.S. 2022/2023.
Anno 2021-22
https://www.radioaldebaran.it/sestri-levante-i-carabinieri-incontrano-gli-studenti/195776
Il PROGETTO ALLA SCUOLA PRIMARIA
Il PROGETTO ALLA SCUOLA D'INFANZIA
SCUOLA COLLODI
SCUOLA RODARI
SCUOLA RODARI
SCUOLA MUNARI